SETTEMBRE 2025

      

Il Servizio Civile Universale è un'importante opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni: attraverso attività di educazione, solidarietà, tutela del territorio e promozione culturale, il Servizio Civile offre una straordinaria occasione di crescita personale e professionale, contribuendo al progresso culturale, sociale ed economico del nostro Paese.

   

Confcooperative Molise partecipa al bando con il progetto "Percorsi di Welfare partecipativo", che fa parte del programma "Coltiviamo il bene comune" (codice programma PMCSU0024024070016NMTX). Questo programma è articolato in progetti che rientrano nei settori dell’Assistenza, Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport, Agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità e Patrimonio storico, artistico e culturale.

 

Obiettivi Agenda 2030 perseguiti:

3) Assicurare la salute ed il benessere per tutti e per tutte le età

  

12) Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

  

15) Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre

   


Scarica i progetti per maggiori dettagli!

    

PERCORSI DI WELFARE PARTECIPATIVO

   

Cosa offre il nostro progetto?


• percorsi con durata di 12 mesi
• 25 ore settimanali
• formazione
• crediti formativi
• attestato di partecipazione al Servizio civile
• riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite
• valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile)
• assegno mensile di 519,47 euro;
• riserva di una quota del 15% nei concorsi pubblici a chi ha svolto il Servizio Civile
• 20 permessi di assenza
• altri permessi straordinari per circostanze specifiche come la partecipazione ad esami universitari, la donazione del sangue, ecc
• periodo di tutoraggio di 3 mesi per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro


Come presentare la domanda?

La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite la piattaforma DOL https://domandaonline.serviziocivile.it/ entro le ore 14:00 del 15 ottobre 2025. Per accedere alla piattaforma è necessario lo SPID (se ancora non ne sei in possesso puoi rivolgerti ai nostri uffici). In alternativa, per i cittadini stranieri, sono previste credenziali specifiche da richiedere sul sito della piattaforma.


Non perdere questa occasione per fare la differenza nella tua comunità e crescere come cittadino attivo. Presenta la tua candidatura e diventa operatore volontario del Servizio Civile Universale!

FEBBRAIO 2025

      

 

Il Servizio Civile Universale è un'importante opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni: attraverso attività di educazione, solidarietà, tutela del territorio e promozione culturale, il Servizio Civile offre una straordinaria occasione di crescita personale e professionale, contribuendo al progresso culturale, sociale ed economico del nostro Paese.


Con questo bando il Servizio Civile Universale propone un’offerta senza precedenti. 2.508 progetti di servizio civile universale per 62.549 posti di operatore volontario in Italia e all'Estero. Troverai sicuramente quello che fa per te.

 

Confcooperative Molise partecipa al bando con i progetti "Mano nella mano" ed "Effetto Molise: cultura e turismo", che fanno parte del programma "Questa terra è la mia terra". Questo programma è finalizzato a:


• Rafforzare la resilienza delle comunità;
• Promuovere l’equità educativa, sociale e territoriale;
• Sostenere uno sviluppo culturale ed economico sostenibile.

 

I progetti, in linea con gli Obiettivi 4 e 10 dell’Agenda 2030 ONU, mirano a ridurre le disuguaglianze e garantire un’educazione di qualità, contribuendo a una maggiore coesione sociale e territoriale.


Scarica i progetti per maggiori dettagli!

MANO NELLA MANO

EFFETTO MOLISE: CULTURA E TURISMO 

 

Cosa offrono i nostri progetti?


• percorsi con durata di 12 mesi
• 25 ore settimanali
• formazione
• crediti formativi
• attestato di partecipazione al Servizio civile
• riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite
• valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile)
• assegno mensile di 507,30 euro;
• riserva di una quota del 15% nei concorsi pubblici a chi ha svolto il Servizio Civile
• 20 permessi di assenza
• altri permessi straordinari per circostanze specifiche come la partecipazione ad esami universitari, la donazione del sangue, ecc
• periodo di tutoraggio di 3 mesi per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro

 


Come presentare la domanda?

La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite la piattaforma DOL (domandaonline.serviziocivile.it) entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025. Per accedere alla piattaforma è necessario lo SPID (se ancora non ne sei in possesso puoi rivolgerti ai nostri uffici). In alternativa, per i cittadini stranieri, sono previste credenziali specifiche da richiedere sul sito della piattaforma.

 


Non perdere questa occasione per fare la differenza nella tua comunità e crescere come cittadino attivo. Presenta la tua candidatura e diventa operatore volontario del Servizio Civile Universale!

 

ATTENZIONE!

 

Sono stati pubblicati i calendari dei colloqui di selezione.

 

CALENDARI:

 

CALENDARIO progetto MANO NELLA MANO

CALENDARIO progetto EFFETTO MOLISE: CULTURA E TURISMO

   

GRADUATORIE PROVVISORIE:

   

GraduatoriaProvvisoria EFFETTO MOLISE_CULTURA E TURISMO

GraduatoriaProvvisoria MANO NELLA MANO

Informativa
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere piu' informazioni.